Skip links

Informazioni sul tuo chirurgo

Il Dr. Michele Palazzuolo è un chirurgo ortopedico e traumatologo specializzato in chirurgia dell’anca e del bacino, con una formazione avanzata sia nelle procedure di preservazione articolare che in quelle di sostituzione protesica dell’anca. Ha completato una prestigiosa fellowship in Australia presso il Sir Charles Gairdner Hospital e l’Hollywood Private Hospital di Perth, dove ha perfezionato tecniche mini-invasive e interventi di revisione complessi, con particolare attenzione alla chirurgia di preservazione articolare nei pazienti giovani e negli atleti.

Il Dott. Palazzuolo ha lavorato anche presso il Centre Hospitalier Universitaire Vaudois (CHUV) di Losanna, uno degli ospedali universitari più importanti al mondo, più volte classificato tra i primi dieci a livello mondiale, e ha conseguito un dottorato in medicina presso l’Università di Losanna (UNIL).

1500 +

surgeries completed

Dopo la laurea con lode e menzione d’onore in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, ha completato la specializzazione in ortopedia in Svizzera, ottenendo la certificazione FMH in Ortopedia e Traumatologia con uno dei punteggi più alti a livello nazionale. È inoltre membro dell’European Board of Orthopaedics and Traumatology (FEBOT), un prestigioso riconoscimento internazionale assegnato solo a chirurghi selezionati che hanno superato l’esame di abilitazione all’esercizio europeo della professione.

Il Dott. Palazzuolo è uno dei pochi chirurghi ortopedici con esperienza clinica e scientifica diretta nella protesi di rivestimento (resurfacing) dell’anca, incluso con approccio anteriore mini-invasivo. Possiede una competenza specifica nelle procedure complesse di conservazione dell’articolazione, in particolare per il trattamento della displasia dell’anca e del conflitto femoro-acetabolare (FAI).

È attivamente coinvolto nella ricerca clinica, con diverse pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate e numerose presentazioni come relatore a congressi ortopedici europei e mondiali. La sua attività scientifica si concentra sull’analisi biomeccanica dell’anca e del bacino, sul miglioramento e sulla personalizzazione delle tecniche di impianto protesico e sull’identificazione dei fattori di rischio per il fallimento dell’impianto. Attualmente è impegnato in progetti di ricerca internazionali che utilizzano l’imaging 3D di ultima generazione per esplorare la correlazione tra morfologia pelvica e allineamento degli arti inferiori al fine di ottimizzare il posizionamento dell’impianto di protesi anca.

Parla fluentemente italiano, inglese e francese ed è noto per il suo approccio personalizzato alla cura del paziente e per l’integrazione nella pratica clinica di tecnologie all’avanguardia – come pianificazione 3D, chirurgia assistita da computer e tecniche mini-invasive – con l’obiettivo di fornire soluzioni chirurgiche efficaci e su misura per ogni paziente.

Attualmente esercita tra la Svizzera e l’Australia, collaborando con centri di eccellenza in entrambi i Paesi e sviluppando percorsi di cura multidisciplinari per pazienti affetti da patologie degenerative e traumatiche dell’anca e del bacino.

Chi siamo

chirurgo ortopedico e traumatologico

Terapia per il sollievo dal dolore

Cure post-operatorie

Orari flessibili

Supporto

CURRICULUM VITAE

Il Dr. Michele Palazzuolo è un chirurgo ortopedico e traumatologo specializzato in chirurgia dell’anca e del bacino, con una formazione avanzata sia nelle procedure di preservazione articolare che in quelle di sostituzione protesica dell’anca. Ha completato una prestigiosa fellowship in Australia presso il Sir Charles Gairdner Hospital e l’Hollywood Private Hospital di Perth, dove ha perfezionato tecniche mini-invasive e interventi di revisione complessi, con particolare attenzione alla chirurgia di preservazione articolare nei pazienti giovani e negli atleti.

Hai una domanda?

Puoi richiedere un appuntamento chiamando direttamente lo studio medico, inviando un'e-mail o utilizzando il modulo di contatto su questo sito web. Il team ti contatterà al più presto per confermare l'orario e il luogo più adatti.

Le visite ambulatoriali sono coperte dall'assicurazione sanitaria di base svizzera (LaMal) se si è assicurati in Svizzera. Per i pazienti autopaganti o internazionali, il costo della visita verrà comunicato in anticipo in base al tipo di visita. Generalmente, le assicurazioni private italiane sono accettate.

Se sei assicurato presso il sistema sanitario svizzero e il tuo piano richiede una richiesta di visita medica (modelli managed care), portane una del tuo medico di base o del medico della tua compagnia assicurativa. Se hai un'assicurazione privata o integrativa, o se sei un paziente che paga autonomamente, la richiesta non è obbligatoria.

Il Dr. Palazzuolo opera principalmente presso la Clinica Ars Medica di Gravesano e presso l'Ospedale Regionale La Carità di Locarno. La sede chirurgica può variare a seconda del tipo di intervento e della copertura assicurativa.

Se sei assicurato in Svizzera, la maggior parte degli interventi chirurgici è coperta dalla tua assicurazione. Per i pazienti internazionali o autopaganti, forniremo un preventivo dettagliato su richiesta, comprensivo di spese chirurgiche, degenza ospedaliera e impianti. Generalmente, le assicurazioni private italiane sono accettate.